Questa intervista fa riferimento alla recensione del romanzo di fantascienza Le Fortezze dell'Alba, da noi letto e recensito nel mese di Maggio. Le domande sono a cura di Clockwork e Ximon. Nelle nostre avventure attraverso i panorami della fantascienza italiana, ci...
Siete qui per migliorare la vostra tecnica narrativa e affinare le vostre abilità. Questi consigli sono per voi.
Cronache dei Mondi Connessi: recensione di un portal fantasy italiano
Oggi parliamo di Cronache dei mondi connessi, di Alessandro Bolzani. Ringrazio con tutto il cuore l'autore e PAV edizioni per avermi fornito una copia digitale del romanzo. Ci troviamo davanti a un portal fantasy, quel sottogenere del fantasy in cui in cui i...
Perché non mi piace l’arte generativa
Perché non ci piace l’arte generativa, e possiamo davvero considerarla arte? Riprendendo un interessantissimo articolo di Cory Doctorow, noi di Edizioni Novilunio condividiamo la nostra opinione al riguardo.
Grist e il Futuro a Specchio
Chi segue il nostro collettivo sa che sin dall'inizio abbiamo avuto un occhio di riguardo per i nuovi generi, e tra questi il solarpunk. Per chi non è avvezzo a questa branca della fantascienza, basti immaginare una variante del cyberpunk il cui scopo è non di mettere...
Contro il Tropo – Generi Letterari
La maggior parte dei tropi, appartengono a generi ben definiti; raramente troverete draghi e fate in un giallo, così come laser e astronavi non fanno generalmente pensare a una storia d'amore. Certamente esistono opere che mischiano e contaminano questi tropi, ma oggi...
Recensione di I corvi scrivono romanzi gialli?
Durante le vacanze estive ho avuto il piacere di leggere I corvi scrivono romanzi gialli? di Elia P. Ansaloni, edito da Delrai Edizioni. Elia è un giovane autore di romanzi di mistero che sta debuttando nel panorama italiano e questo è il suo terzo libro. Ho scelto...
Metodi Creativi: Diversità dei Personaggi
La scrittura parte dalle idee, ma come in ogni arte serve anche un metodo. In questa serie di articoli, descriviamo alcuni metodi creativi per affrontare le difficoltà della scrittura. Negli ultimi anni il dibattito pubblico, anche e soprattutto grazie ai social...
Metodi Creativi – Come scrivere un buon finale?
La scrittura parte dalle idee, ma come in ogni arte serve anche un metodo. In questa serie di articoli, descriviamo alcuni metodi creativi per affrontare le difficoltà della scrittura. La scrittura, si sa, è fatta di ostacoli. Il primo fra tutti, che poi è...
Cos’è un Libro – Casa di Foglie e la Metanarrativa
Cos’è un libro? Sembra una domanda banale, e forse lo è. Tanto varrebbe chiedere cos’è il cielo, o cos’è il vento. Vi invito a rispondere voi stessi, dunque. Cercate tra i vostri scaffali, sui tavoli, o nella libreria più vicina un libro qualunque, che sia il vostro...
Metodi Creativi – Come strutturare i capitoli di un romanzo?
Come chiunque abbia letto un romanzo ben sa, scrivere un libro non è affatto facile. Lo sa ancora meglio chi ha già provato a scriverne uno: ci si blocca, la storia non va avanti, alcune parti sono noiose, e mille altri problemi che ognuno di noi ha affrontato (e...