Blog
Never Stop: Raccolta di Racconti Fantastici di Autori Finlandesi
Dopo aver letto e recensito la raccolta di racconti solarpunk di Grist, mi sono spostato dall'altro lato dell'Oceano Atlantico: la biblioteca locale mi ha sorpreso con la raccolta di racconti finlandesi Never Stop, edita Osuuskumma International nel 2017. Incuriosito...
Come e perché Eulalia smise di invecchiare
Racconto di Alice Cervia Eulalia aveva settantanove anni all’inizio di questa storia. L’ultima volta che l’ho vista veleggiava felice verso i quaranta e ora sarà probabilmente alle prese con i drammi dell’adolescenza. Quando ho conosciuto Eulalia, mi trovavo in...
Quando sei tra i corvi: recensione del fantasy di Veronica Roth
Quando sei tra i corvi è il primo libro della nuova saga di Veronica Roth. Si tratta di un urban fantasy che pesca a piene mani dal folklore slavo. La storia è ambientata ai giorni nostri negli Stati Uniti, nella città di Chicago. L’autrice ha giocato con l’ambientazione in modo intrigante: sono infatti presenti molte creature ispirate al folklore slavo e una caratteristica importante è che tutte si cibano di diverse emozioni umane.
Miliardi di Tappeti di Capelli: la meraviglia del ricordo
C'è ancora, nel nostro 2025 fatto di social media e acquisti online, lo spazio per essere sorpresi da una cosa strana trovata su uno scaffale, come Miliardi di Tappeti di Capelli? Da italiano oltralpe che si sposta continuamente, leggere libri fisici è per me...
Un affare per orecchie a punta: recensione di un fantasy noir
Un affare per orecchie a punta è un fantasy noir edito Lumien, dell’autore M. Maponi. L'ho letto a dicembre dopo averlo comprato a Più Libri Più Liberi, fiera dell'editoria indipendente di Roma. Seguivo l'autore sui social e lo conoscevo come fondatore della rivista...
Perché leggiamo?
Scopri i motivi che spingono i membri di Edizioni Novilunio a leggere, così da conoscerli meglio! E tu, perché leggi?
Recensione di Post Fata Resurgo
Una delle mie prime letture e recensioni del 2024 era stata Per Aspera Ad Astra, scritto da Chiara Saccuta e edito da Lumien, per cui nutrivo sincere speranze. Forse non era il libro dell'anno, aveva delle lacune ma aveva anche del potenziale per essere una storia...
Grist e il Futuro a Specchio
Chi segue il nostro collettivo sa che sin dall'inizio abbiamo avuto un occhio di riguardo per i nuovi generi, e tra questi il solarpunk. Per chi non è avvezzo a questa branca della fantascienza, basti immaginare una variante del cyberpunk il cui scopo è non di mettere...
Recensione di Ora i Maestri Muoiono di Flavio Torba
Chi segue l'ambiente della fantascienza italiana ha sicuramente sentito del grande dibattito in seguito alle interviste di Franco Forte sulle decisioni di Urania di pubblicare solo autori da oltralpe. Avrei voluto partecipare attivamente alla discussione, ma...